
Sopralluogo preliminare impianti (punti di campionamento)
I requisiti richiesti per condizioni di flusso omogenee sono generalmente soddisfatti se il piano di misurazione è situato:
- il più possibile distante, sia a monte che a valle, da qualsiasi disturbo in grado di produrre un cambio nella direzione del flusso;
- in una sezione di condotto con almeno 5 diametri idraulici rettilinei a monte del piano di campionamento e almeno due a valle (5 diametri idraulici dallo sbocco del camino);
- in una sezione di condotto con una forma e una sezione trasversale costanti.
Nei camini a sezione circolare con diametro inferiore a 35 cm è sufficiente una porta di campionamento, nel caso di camini con diametro superiore ne sono necessarie due posizionate a 90° una dall’altra.
Nei camini a sezione rettangolare i punti di misurazione, posizionati lungo uno dei lati, sono legati alla superficie della sezione:
Per sezioni inferiori a 0,1 m2 è sufficiente una porta di campionamento, per sezioni comprese tra 0,1 e 2,0 m3 sono richieste 2 porte. In caso di sezioni maggiori le porte devono essere almeno 3.
Come possiamo aiutarti?
Compila il form e riceverai subito riscontro da un nostro consulente